-t.jpg)
-t.jpg)
© Miwa Websites - ArteGiapponese.com stampe xilografiche e pitture originali giapponesi |  Lotto 00484 N.1 xilografia ukiyo-e Keisai Eisen LA CORTIGIANA TAGASODE Periodo: prima metà del XIX secolo Condizioni: segni del tempo Dimensioni: 25,5 x 38 cm VENDUTO
Importante xilografia policroma di grande formato oban (大判) verticale realizzata in un periodo compreso tra il 1818 e il 1830 dal celebre artista Keisai Eisen (渓斎英泉). Protagonista dell'opera la cortigiana Tagasode (誰袖) della Daimonjiya (大文字屋), una casa di piacere di Edo (江戸) che fu anche un salotto letterario, ritrovo di poeti kyoka (狂歌). Dietro la donna, un'elegante paravento byobu (屏風) raffigurante una coppia di gru nucabianca (マナヅル) e un susino (梅).
La stampa, prodotta dall'editore Izumiya Ichibei (和泉屋市兵衛), proprietario della Kansendo (甘泉堂), è tratta da una serie intitolata "Seiro Shichi Kenjin" (青樓七軒人), un gioco di parole che allude ai "Sette savi del bosco di bambù" (竹林の七賢) e che in Occidente viene tradotto "Sette case nei quartieri del piacere".
La rara xilografia su carta giapponese washi (和紙), nonostante i giusti segni del tempo tra cui macchie, segni di tarlatura e restauri, mantiene complessivamente intatto il suo fascino.
Torna alla home page » |