Arte Giapponese


HOME PAGE | BREVE STORIA DELL'ARTE GIAPPONESE | CONTATTACI



ARTE GIAPPONESE > XILOGRAFIE SOSAKU-HANGA > CAMPANULE

CAMPANULE

CAMPANULE

© Miwa Websites - ArteGiapponese.com
stampe xilografiche e pitture originali giapponesi

Japanese Art

Lotto 00556
N.1 xilografia sosaku-hanga

Tokuriki Tomikichiro

CAMPANULE

Periodo: seconda metà del XX secolo
Condizioni: ottime
Dimensioni: 26 x 29 cm

 

VENDUTO

 

Delicata xilografia del tipo sosaku-hanga (創作版画) realizzata nella seconda metà del XX secolo dall'artista Tokuriki Tomikichiro (徳力富吉郎) e raffigurante dei fiori di campanula punctata (蛍袋). In Giappone le campanule (キキョウ) simboleggiano l'onestà e l'umiltà, nonché l'amore che non muta e il desiderio per il ritorno di un amico. In basso a destra la silhouette di una libellula, una probabile citazione della celebre opera "Campanula e libellula" (桔梗に蜻蛉) di Katsushika Hokusai (葛飾北斎).

La produzione artistica di Tokuriki Tomikichiro (1902 - 2000) è un importante ponte tra i due grandi movimenti dell'arte giapponese dell'inizio del XX secolo: quello dello shin-hanga (新版画) e del sosaku-hanga (創作版画). Come i classici maestri shin hanga, Tokuriki ha realizzato molte stampe di paesaggi e vedute di città nel modo tradizionale. Purtuttavia ha promosso attivamente il sosaku hanga (stampe creative) a Kyoto, sottolineando la partecipazione dell'artista all'intero processo di stampa, nonché l'esplorazione di stili e tendenze più moderni.

L'opera su carta giapponese washi (和紙) si presenta in ottime condizioni.

 

Torna alla home page »

ARTE GIAPPONESE > XILOGRAFIE SOSAKU-HANGA > CAMPANULE


ArteGiapponese.com - stampe xilografiche e pitture originali giapponesi

FacebookInstagramTwitterPinterest


Condizioni di vendita | Informativa privacy | Informativa cookie | Lotti venduti