-t.jpg)
-t.jpg)
© Miwa Websites - ArteGiapponese.com stampe xilografiche e pitture originali giapponesi |  Lotto 00574 N.1 xilografia ukiyo-e Hyodo Rinsei, Iijima Koga YOSHIWARA E IL TAGLIATORE DI BAMBÙ Anno: 1872 Condizioni: buone Dimensioni: 25 x 37 cm VENDUTO
Nell'ultima scena della celebre "Storia di un tagliatore di bambù" (竹取物語) si racconta che la principessa Kaguya (かぐや姫), prima di ritornare alla sua dimora sulla luna, lasciò dietro di sé un elisir di immortalità per l'imperatore che però, affranto dal dolore e dal momento che non desiderava vivere per sempre senza poterla vedere, ordinò che l'elisir venisse bruciato sulla vetta della montagna più vicina al cielo: è per questo motivo che, secondo la leggenda, il nome del monte Fuji deriverebbe dalla parola "fushi" (不死), ossia "immortalità".
Nella pregiata xilografia presentata in questa sede, intitolata "L'antica storia di un tagliatore di bambù" (竹取ノ古事), l'artista Hyodo Rinsei (兵藤林静) raffigura la scena in cui l'anziano tagliatore di bambù Taketori no Okina (竹取の翁) si imbatte per la prima volta nella piccola principessa, mentre l'artista Iijima Koga (飯島光峨) è l'autore della evocativa veduta del Fuji dalla prospettiva di Yoshiwara (吉原), nell'antica provincia di Suruga (駿河).
L'opera, tratta dalla serie "Calligrafia e immagini per le cinquantatre stazioni" (書画五拾三駅), è stata stampata nel 1872 dall'editore Sawamuraya Seikichi (沢村屋清吉) e, nonostante i giusti segni del tempo e in particolare piccole macchie e alcuni fori di tarlo sui margini, si presenta in buone condizioni generali.
Torna alla home page » |