-t.jpg)
-t.jpg)
© Miwa Websites - ArteGiapponese.com stampe xilografiche e pitture originali giapponesi |  Lotto 00608 N.1 xilografia ukiyo-e Utagawa Kunisada KOMURASAKI Anno: 1860 Condizioni: ottime Dimensioni: 25 x 35 cm VENDUTO
Komurasaki (小むらさき), la figlia di un ricco mercante di Edo (江戸), quando aveva quindici anni era tenuta prigioniera da una gang e fu salvata da un giovane samurai, Shirai Gonpachi (白井権八), in fuga dal dominio Tottori (鳥取藩), dove si era macchiato di un omicidio. I due giovani si innamorarono ma lei, in seguito a varie vicende, finì per diventare una cortigiana nel celebre distretto a luci rosse di Yoshiwara (吉原). Non avendo il denaro per liberare Komurasaki da una vita di prostituzione, Gonpachi si diede alla dissolutezza, sostenendo il suo stile di vita con rapine e omicidi, ma finì per essere arrestato e giustiziato. La loro tragica storia d'amore si concluse col suicidio di Komurasaki sulla tomba dell'amato.
La raffinata xilografia presentata in questa sede è tratta dalla serie "Le cinquantatre stazioni" (五十三次之内) dell'artista Utagawa Kunisada (歌川国貞), è dedicata alla stazione Miya (宮) e raffigura la giovane Komurasaki interpretata dall'attore Sawamura Tanosuke III (三代目沢村田之助). L'opera è la tavola di sinistra di un dittico raffigurante la celebre coppia. Nella tavola di destra, mancante, l'attore Ichikawa Ichizo III (三代目市川市蔵) interpreta il ruolo di Gonpachi.
La stampa su carta giapponese washi (和紙), prodotta nel marzo del 1860 dall'editore Omiya Kyujiro (近江屋久次郎), proprietario della Kiyudo (亀遊堂), e dall'intagliatore Koizumi Minokichi (小泉巳之吉), si presenta in ottime condizioni.
Torna alla home page » |