Anno: 1931 Condizioni: buone Dimensioni: 32 x 24 cm
VENDUTO
Bella xilografia di grande formato orizzontale del tipo sosaku-hanga (創作版画), realizzata nel 1931 dall'artista Enami Shiro (江南史朗) e raffigurante lo "Yanagi no ido" (柳の井戸), ossia il "Pozzo del salice" (un luogo chiamato così per via della presenza di un pozzo a pochi metri dall'albero sulla sinistra), sulle sponde del fossato Benkei (弁慶濠), nei pressi del palazzo imperiale: una celebre veduta della città di Tokyo immortalata anche da Utagawa Hiroshige (歌川広重).
Enami Shiro (1901-2000) è stato un membro del "Han no Kai" (榛の会), un gruppo di artisti guidato dal pittore Takeo Takei (武井武雄). Illustratore per varie riviste, tra cui la "Shiro to Kuro" (白と黒) e la "Han Geijutsu" (版芸術), partecipò alla prima mostra della "Nihon Hanga Kyokai" (日本版画協会). I suoi soggetti preferiti erano i paesaggi di Tokyo e i giocattoli.
La stampa su carta giapponese washi (和紙), nonostante alcuni segni del tempo tra cui piccole macchie, si presenta in buone condizioni.
美和 ArteGiapponese.com stampe xilografiche e pitture originali giapponesi
Quando importi beni dal Giappone, sei responsabile di assicurare il rispetto delle leggi e dei regolamenti del paese in cui risiedi. Nello specifico, potresti pagare dazi doganali e tasse. Di conseguenza, se l'amministrazione doganale del tuo paese dovesse addebitarti tali costi al momento della consegna del pacco, sappi che ricade su di te l'onere del loro pagamento. I relativi importi nonché i tempi di consegna, i quali non sono sotto il controllo e non possono essere preventivati da ArteGiapponese.com, possono variare in base al tipo di bene. Nell'ipotesi in cui dovessi avere dubbi o volessi acquisire ulteriori informazioni, ti consigliamo di contattare l'amministrazione doganale del tuo paese.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, esclusivamente di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo acconsenti all'uso dei cookie. CHIUDI