Arte Giapponese


HOME PAGE | BREVE STORIA DELL'ARTE GIAPPONESE | CONTATTACI



ARTE GIAPPONESE > XILOGRAFIE UKIYO-E > CRISANTEMI IN PIENA FIORITURA

CRISANTEMI IN PIENA FIORITURA

CRISANTEMI IN PIENA FIORITURA

© Miwa Websites - ArteGiapponese.com
stampe xilografiche e pitture originali giapponesi

Japanese Art

Lotto 00633
N.1 trittico di xilografie ukiyo-e

Toyohara Chikanobu

CRISANTEMI IN PIENA FIORITURA

Anno: 1888
Condizioni: ottime
Dimensioni: 72,5 x 36 cm

 

VENDUTO

 

Importante trittico di xilografie realizzato dall'artista Toyohara Chikanobu (豊原周延) e stampato nell'ottobre del 1888 dall'editore Hasegawa Sonokichi (長谷川園吉). L'opera è intitolata "Aki no kyuchu kiku hanazakari" (秋の宮中菊花盛), cioè "Crisantemi in piena fioritura presso il Palazzo Imperiale in autunno". Le figure principali della scena sono: sulla destra l'imperatore Meiji (明治天皇), al centro l'imperatrice consorte Shoken (昭憲皇后), sulla sinistra il principe ereditario Yoshihito (嘉仁), il futuro imperatore Taisho (大正天皇).

Il crisantemo costituisce un simbolo davvero importante nel Sol Levante: esso venne associato al trono imperiale, che perciò viene anche comunemente chiamato "Trono del Crisantemo", dall'imperatore Go-Toba (後鳥羽天皇) nel XII secolo. Nel periodo Heian (平安時代), il fiore era coltivato in tutto il Giappone e rappresentava la classe nobile e la stagione autunnale. Quando il crisantemo fu adottato come emblema dell'imperatore, alcune famiglie lo coltivarono anche per segnalare il loro sostegno alla famiglia imperiale.

Le stampe, nonostante i giusti segni del tempo visibili sulla carta giapponese washi (和紙) e un piccolo restauro sul margine superiore della tavola centrale, si presentano in ottime condizioni generali.

 

Torna alla home page »

ARTE GIAPPONESE > XILOGRAFIE UKIYO-E > CRISANTEMI IN PIENA FIORITURA


ArteGiapponese.com - stampe xilografiche e pitture originali giapponesi

FacebookInstagramTwitterPinterest


Condizioni di vendita | Informativa privacy | Informativa cookie | Lotti venduti