Periodo: XXI secolo Condizioni: ottime Dimensioni: 24 x 27 cm
VENDUTO
Raffinata opera shodo (書道) della maestra calligrafa Ougai Kofude (小筆凰外) raffigurante un enso (円相), ovvero un cerchio. L'enso è forse il soggetto più comune della calligrafia giapponese. Esso simboleggia l'illuminazione, la forza, l'universo. È ritenuto da molti che l'indole dell'artista sia completamente rivelata dal modo in cui disegna questo cerchio; inoltre si ritiene che solo chi sia mentalmente e spiritualmente completo possa disegnare un vero enso. Alcuni artisti disegnano un enso ogni giorno, come una sorta di diario spirituale.
Alcuni disegnano l'enso con un'apertura nel cerchio, mentre altri lo completano. L'apertura potrebbe simboleggiare che questo cerchio non sia separato dal resto delle cose ma faccia parte di qualcosa di più grande. L'enso è un simbolo sacro nel buddhismo zen ed è spesso usato dai maestri zen come firma nelle loro opere.
L'opera, realizzata su uno spesso cartoncino in formato shikishi (色紙) con bordi dorati, si presenta in ottime condizioni.
美和 ArteGiapponese.com stampe xilografiche e pitture originali giapponesi
Quando importi beni dal Giappone, sei responsabile di assicurare il rispetto delle leggi e dei regolamenti del paese in cui risiedi. Nello specifico, potresti pagare dazi doganali e tasse. Di conseguenza, se l'amministrazione doganale del tuo paese dovesse addebitarti tali costi al momento della consegna del pacco, sappi che ricade su di te l'onere del loro pagamento. I relativi importi nonché i tempi di consegna, i quali non sono sotto il controllo e non possono essere preventivati da ArteGiapponese.com, possono variare in base al tipo di bene. Nell'ipotesi in cui dovessi avere dubbi o volessi acquisire ulteriori informazioni, ti consigliamo di contattare l'amministrazione doganale del tuo paese.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, esclusivamente di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo acconsenti all'uso dei cookie. CHIUDI