-t.jpg)
-t.jpg)
© Miwa Websites - ArteGiapponese.com stampe xilografiche e pitture originali giapponesi |  Lotto 00915 N.1 xilografia abuna-e Kitagawa Utamaro SALICE Anno: 1798 ca. Condizioni: discrete Dimensioni: 15 x 22 cm VENDUTO
Rara illustrazione monocromatica sumizuri-e (墨摺絵) realizzata intorno al 1789 dal celebre artista Kitagawa Utamaro (喜多川歌麿) e raffigurante un albero di salice. Nella tradizione estremo orientale, il salice ha molti significati simbolici diversi. È considerato anche un simbolo del desiderio sessuale nonché una personificazione della bellezza femminile e delle gioie e dei dolori dell'amore. In Giappone, in particolare, viene spesso associato alle virtù delle geisha (芸者) che, come l'albero, devono essere aggraziate, flessibili e forti.
L'opera è tratta dal vol. 2 (中) dello shunpon (春本) "Ehon Tsukuma-nabe" (會本都功密那倍), ossia "Libro illustrato, Pentole al santuario Tsukuma", un libro erotico il cui titolo è ispirato da un insolito ed antico festival giapponese durante il quale le donne visitano un santuario shintoista indossando delle pentole da cucina (simbolo dell'offerta nuziale alla divinità) sul capo a guisa di cappelli... secondo un'interpretazione maliziosa, una pentola per ogni uomo con cui hanno avuto rapporti.
La stampa su carta giapponese washi (和紙), nonostante gli evidenti segni del tempo, si presenta nel complesso in discrete condizioni.
Torna alla home page » |