Arte Giapponese


HOME PAGE | BREVE STORIA DELL'ARTE GIAPPONESE | CONTATTACI



ARTE GIAPPONESE > XILOGRAFIE UKIYO-E > LE ROCCE MARITO E MOGLIE

LE ROCCE MARITO E MOGLIE

LE ROCCE MARITO E MOGLIE

© Miwa Websites - ArteGiapponese.com
stampe xilografiche e pitture originali giapponesi

Japanese Art

Lotto 00917
N.1 xilografia ukiyo-e

Suzuki Toshimoto

LE ROCCE MARITO E MOGLIE

Anno: 1877 ca.
Condizioni: discrete
Dimensioni: 25 x 17 cm

 

VENDUTO

 

Meoto Iwa (夫婦岩), le "rocce marito e moglie", sono due scogli uniti da una corda sacra shimenawa (注連縄) e situati sulla costa di Futami (二見), nell'antica provincia di Ise (伊勢国) che in quest'opera l'artista indica con la forma abbreviata Seishu (勢州). Per la religione shintoista le due rocce sono sacre e rappresentano l'unione delle due divinità creatrici del Giappone, Izanagi (伊弉諾) e Izanami (伊弉冉), e di riflesso tutte le unioni tra uomo e donna.

La rara xilografia presentata in questa sede si intitola "Seishu: Alba a Futami" (勢州二見曙) ed è stata realizzata intorno al 1877 da Suzuki Toshimoto (鈴木年基), un'artista allievo di Tsukioka Yoshitoshi (月岡芳年) e attivo nella città di Osaka (大阪) che fu anche scrittore ed editore con il suo nome di nascita Suzuki Rainosuke (鈴木雷之助).

La stampa su carta giapponese washi (和紙), nonostante la presenza di un segno di piegatura nella parte inferiore e di un piccolo restauro sul margine sinistro, si presenta in discrete condizioni.

 

Torna alla home page »

ARTE GIAPPONESE > XILOGRAFIE UKIYO-E > LE ROCCE MARITO E MOGLIE


ArteGiapponese.com - stampe xilografiche e pitture originali giapponesi

FacebookInstagramTwitterPinterest


Condizioni di vendita | Informativa privacy | Informativa cookie | Lotti venduti