Arte Giapponese


HOME PAGE | BREVE STORIA DELL'ARTE GIAPPONESE | CONTATTACI



ARTE GIAPPONESE > XILOGRAFIE UKIYO-E > BELLEZZA E CONIGLIO LUNARE

BELLEZZA E CONIGLIO LUNARE

BELLEZZA E CONIGLIO LUNARE

© Miwa Websites - ArteGiapponese.com
stampe xilografiche e pitture originali giapponesi

Japanese Art

Lotto 00927
N.1 xilografia ukiyo-e

Utagawa Kunisada

BELLEZZA E CONIGLIO LUNARE

Anno: 1858
Condizioni: buone
Dimensioni: 25 x 37 cm

 

VENDUTO

 

Il coniglio lunare, in giapponese "tsuki no usagi" (月の兎), è una creatura presente nella mitologia e nel folklore di molti paesi dell'Estremo Oriente. Si tratta per l'appunto di un coniglio che vivrebbe sulla luna. Deve la sua origine a una illusione pareidolitica comune in Asia per la quale è possibile vedere, negli avvallamenti della faccia illuminata della luna piena, la figura di un coniglio con mortaio e pestello.

In questa xilografia dell'artista Utagawa Kunisada (歌川国貞), tavola di sinistra di un trittico intitolato "Concorso di fiori: fiori di ciliegio notturni nel quartiere del piacere" (花競廓夜桜), il tema del coniglio lunare decora il kimono (着物) di una bella cortigiana oiran (花魁).

La pregiata stampa su carta giapponese washi (和紙), prodotta nell'agosto del 1858 dall'editore Moriya Jihei (森屋冶兵衛), proprietario della Kinshindo (錦森堂), e dall'intagliatore Hori Fuji (彫藤), nonostante l'evidente patina del tempo e la presenza di alcuni piccoli fori nonché di un lieve segno di piegatura nell'angolo superiore destro, si presenta nel complesso in buone condizioni.

 

Torna alla home page »

ARTE GIAPPONESE > XILOGRAFIE UKIYO-E > BELLEZZA E CONIGLIO LUNARE


ArteGiapponese.com - stampe xilografiche e pitture originali giapponesi

FacebookInstagramTwitterPinterest


Condizioni di vendita | Informativa privacy | Informativa cookie | Lotti venduti